![]() |
||
![]() |
![]() Tweet SUMERI Popolo di origine e provenienza sconosciute, insediatosi tra il IV e il III millennio a.C. nella parte meridionale della Mesopotamia. Il primo periodo della storia sumerica è definito tradizionalmente protostorico (3000-2600 a.C. ca) e fu caratterizzato dalla presenza di parecchie città-stato indipendenti spesso in guerra e governate dalla figura del lugal, che univa poteri politici e religiosi. Dal 2500 a.C. ca comincia il primo periodo detto storico, l'età della prima dinastia di Ur (2500-2350 a.C. ca), quando comparvero sulla scena numerose e potenti città-stato: Ur, Mari, Uruk, Lagash, Kish. Esse furono unificate da Lugalzaggesi, sovrano della città di Umma. Intorno al 2350 ca i sumeri dovettero sottostare prima al re degli accadi, Sargon, poi al lungo dominio dei gutei. Soltanto intorno al 2050 a.C. ca, cacciati i gutei, si ebbe il periodo di massimo splendore, quello della terza dinastia di Ur (2050-1950 a.C.), i cui sovrani assunsero il titolo di "re di Smer e Accad". Intorno al 1950 a.C., travolta da amorrei e soprattutto elamiti, la potenza sumerica tramontò definitivamente. |
![]() |